Il clima aziendale può essere visto come un continuum di stati emotivi che variano da stress a comfort a motivazione. I collaboratori motivati sono quelli che trovano sfide allineate alle loro competenze e hanno chiari percorsi di crescita, il che li porta ad essere energicamente coinvolti nelle attività aziendali. Al contrario, coloro che si trovano in uno stato di comfort tendono a svolgere compiti al di sotto delle loro capacità, risultando in una minore stimolazione e crescita professionale. Peggio ancora, i collaboratori stressati si trovano ad affrontare sfide che superano le loro attuali capacità, il che può portare a burnout se non adeguatamente gestito.