
La certificazione DM 37/2008 (ex Legge 46/90) in Italia riguarda le abilitazioni per l’installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti all’interno degli edifici, sia civili che industriali. Non si tratta di una “certificazione” in senso classico, ma piuttosto del riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali da parte della Camera di Commercio per esercitare legalmente l’attività impiantistica.
Ecco un riepilogo dei requisiti richiesti per ottenere l’abilitazione secondo il DM 37/2008:
Requisiti tecnico-professionali (è sufficiente possederne uno):
1. Diploma di istruzione tecnica (es. perito industriale, geometra, ecc.). Titolo di studio attinente all’attività impiantistica. Più 2 anni di esperienza effettiva alle dipendenze di un’impresa del settore.
2. Qualifica professionale (es. CFP, IeFP). Attestato di qualifica ottenuto presso un istituto professionale o un corso riconosciuto. Più 4 anni di esperienza lavorativa nel settore.
3. Esperienza lavorativa senza titolo di studio specifico. Almeno 6 anni di esperienza qualità di titolare, socio, collaboratore familiare alle dipendenze di imprese del settore (dimostrabili tramite buste paga o contratti).
4. Tre anni svolti come operaio specializzato presso un´impresa del settore nel medesimo ramo d’attività, escluso il periodo di apprendistato ed il periodo svolto come operaio qualificato.
Cosa fare per ottenere l’abilitazione (passi pratici):
1) Verifica dei requisiti: Assicurati di possedere uno dei requisiti sopra indicati.
2) Costituzione dell’impresa (se vuoi operare come ditta individuale o società).
3) Nomina del responsabile tecnico: Se non sei tu, dovrai nominare una persona con i requisiti.
4) Iscrizione alla Camera di Commercio: Presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per l’attività impiantistica.
5) Iscrizione al Registro delle Imprese e/o Albo Artigiani.
Impianti disciplinati dal DM 37/2008 (Art. 1):
– Impianti elettrici
– Impianti radiotelevisivi, antenne e protezione da scariche atmosferiche
– Impianti di riscaldamento e climatizzazione Impianti idrici e sanitari
– Impianti per il gas Impianti di sollevamento (ascensori, montacarichi, ecc.)
– Impianti di protezione antincendio
🔥 Per una CONSULENZA GRATUITA prenota un incontro con il dott. Stefano De Pascali scegliendo il giorno e l’orario per te disponibili ==> Clicca sul link https://cal.com/depascaliconsulenza
Sito internet 🛜 www.stefanodepascali.it